Una vista incantevole viene donata a chi si reca alla Riserva Naturale dello Stagnone, regalata dalla natura, dal bagliore luminoso delle saline, dalla gente che lavora il sale ancora con metodi arcaici, dagli uccelli, dai fenicoteri rosa, dal panorama che accompagna dai colori del verde, al bianco brillante del sale, fino agli azzurri del mare e del cielo.
Alla sera Madre Natura, offre i più bei tramonti offerti dalla Sicilia Occidentale, che con i cambiamenti di tonalità dal rosso, all’arancione, al rosa, avvolgono in splendida cornice gli antichi mulini ed i profili delle Isole Egadi.
Proprio in quei luoghi durante tutto l’inverno, Andrea vaga con la sua barca, esce la mattina presto e fino al tramonto prosegue la sua pesca, accompagnato dal canto degli uccelli, e dal rumore del mare, dal vento che modella e scolpisce i meravigliosi cristalli di sale, formando quadrati perfetti che risplendono alla luce come gemme preziose.
D’estate, i colori, i profumi ed i sapori, provenienti da quell’oasi di pace, si spostano in un altro luogo…il nome e’ lo stesso, Lo Stagnone, ma siamo a San Vito lo Capo, ed Andrea, abbandonata la sua barca, per andare ai fornelli, nascosto dai grandi baffi, per proporre la sua cucina; semplice, naturale, decisa, classica e straordinariamente concreta.
Se chiedete in paese, tutti sono prodighi di consigli su dove andare a mangiare, su quale sia il miglior cous cous della zona, ma se parlate dello stagnone spesso vi rispondono…”ma e’ una rosticceria”…ebbene si, e’ una rosticceria, una gastronomia, ma…
Per il quinto anno di seguito, inizio la mia vacanza Sanvitese proprio da qui…Lo Stagnone.
Appena entrato, rimango subito affascinato dalla vetrina, piena di colori e di piatti semplici ma invitanti;
tante fresche insalate, ideale per un pasto veloce in spiaggia;
ma il mio sguardo ovviamente, cade su cose tutt’altro che leggere.
Ecco Andrea, che mi viene incontro, sapendo gia’ quale sara’ la mia prima richiesta: Panelle!!!
Subito butta in olio le fantastiche fette dorate.
Continuo a scorrere la vetrina ed ecco deciso il mio antipasto:Cotolette di melanzane,
Parmigiana, Caponata e funghi ripieni.
Ovviamente proseguo con un meraviglioso cous cous.
Secondo giorno:
Solite Panelle,
ottimo arancino al sugo, patate al forno.
Proseguo con un tradizionalissimo ed altrettanto buono sformato di anelletti al forno alla Palermitana.
Terzo Giorno:
Ancora una volte le ottime panelle e per il seguito ci affidiamo allo chef, che scompare in cucina, per ricomparire dopo una ventina di minuti con le Busiate (pasta tipica della zona) al pesto Trapanese e gamberetti,
seguite da ottime linguine al “neonato” (novellame).
Finito il pasto, mentre ci rilassiamo al tavolo, sorseggiando il nostro caffe’, Andrea sistema i suoi arnesi su di un tavolo ed inizia ad “incocciare” il cous cous per la sera.
Si, perche’ al contrario di quanto si fa in altri paesi del mediterraneo, a San Vito il cous cous si amalgama con acqua e sale per far si che prenda uno spessore piu’ grosso ed una consistenza al palato abbastanza definita.
Ci avviciniamo ed restiamo assorti ad ammirare le sapienti mani dello chef muoversi ed andare ad amalgamare la semola con l’acqua;
sotto le sue mani, le perle di semola raggiungono dimensioni sempre piu’ grosse; rimaniamo incantati a guardarlo, mentre gia’ immaginiamo il condimento…un deciso brodo di pesce…magari con la cernia o con lo scorfano o col San Pietro.
I pranzi dallo stagnone hanno scandito la nostra breve ma intensa vacanza, prima di andare ci congediamo da Andrea, con la promessa di rivederci li a settembre e magari poi in inverno per un giro in barca a Marsala;
Un po appesantiti ci avviamo alle macchine, si, forse abbiamo un po esagerato, ma ne e’ valsa la pena, in fondo, come dicono da queste parti…e’ solo una rosticceria….be….una bella rosticceria, dove di sicuro si puo’ trovare il miglior cous cous della zona!!!
Contatti: Lo Stagnone – Via Pier Santi Mattarella n° 32 – 91010 – San Vito lo Capo (Tp) – Tel. 360 505275 mail : lostagnone@virgilio.it
Un altro bellisimo posto della nostra stupenda Sicilia…lo subito inserito nei miei appunti di viaggio!
Ciao Andrea ci siamo tornati per tre giorni di seguito ed abbiamo assaqgiato di tutto dalle melanzane alla pasta al forno al cuscus , grazie di cuore per i tui consigli e ci vediamo presto magari a Pescara
Siamo tornati oggi dopo una settimana a San Vito, siamo andati proprio allo Stagnone! Andrea ,lo chef e’ una persona eccezionale, proprio vero, abbiamo mangiato il miglior cous cous della zona e non solo…ottimo anche il modo di friggere i cibi,leggeri e saporiti, per non parlare dei dolci, sono riuscito a mangiare una deliziosa cassata siciliana, dove a Catania viene preparata con troppa glassa e troppo zucchero nella ricotta. Vivamente consigliato anche per la simpatia di Andrea e del suo staff
ciao,
molto divertente il tuo blog, mi hai fatto venire una fame già alle 9.30 di mattina! All’inizio di settembre ci recheremo in zona e spero di poter seguire un po’ dei tuoi consigli.
Ciao Andrea,
Sono appena tornata dal mio viaggio in Sicilia. Sono stata a San Vito Lo Capo, e come mi ero prefissata, sono andata a mangiare allo Stagnone. Ti ringrazio moltissimo per questo suggerimento, ho mangiato un cous cous strepitoso, che nemmeno in Marocco sanno cucinare così, inoltre abbiamo assaggiato il piatto rustico, con le panelle, mancavano gli arancini ma pazienza, e le busiate, e alla fine mi hanno tentata con metà porzione di cannolo sbriciolato, buonissimo. Non ho potuto mangiare altro perchè ero sazia. Ti ho salutato Andrea come promesso, e ti porto i suoi saluti, è veramente un personaggio. Grazie ancora, e buona giornata, Luisella
SONO TORNATA IERI DA SAN VITO!!!!!! IERI L’ALTRO ERO PROPRIO ALLO STAGNONE!!! VI CONSIGLIO DI MANGIARE LE BUSIATE AL PESCE SPADA E L’INSALATA ARAGOSTA,SEMPLICE MA SAPORITA!!! MI MANCHERà QUELLA CUCINA…
il miglior cuscus di san vito lo capo lo potete trovare,allo stagnone,complimenti allo cheff,e a tutta la fam,siete delle persone squisite.vi consiglio di andare a mangiare allo stagnone,e tutto buonissimo!!!!!!!
Caro Andrea Ancora grazie per la recensione quando vieni a trovarmi??
Ti volevo solo chiedere di aggiornare il mio numero di tel. adesso e 3332864672.
Grazie tanto spero di rivederci presto.
abbiamo provato Lo Stagnone su consiglio dei nostri “padroni di casa” di Punto de vista… ci siamo tornati per 3 sere di seguito.. come non farsi allettare da quei primi, la spigolona al sale, il cous cous, il parfait di mandorle… non so che dire.. stupendo
e l’accoglienza cordiale simpatica e calda…
siamo stati subito battezzati “piccioncini”… come a casa..
un saluto a presto Silvia e Mauro da RM
siamo stati consigliati da mauro e susan ,lo stagnone ci ha catturato per 3 sere consecutive e abbiamo coinvolto anche i nostri amici massimiliano vittoria con i loro bimbi, eleonora lorenzo. cene otttime con cibo di prima qualita’: crudita’ di gamberi , grigliate con branzini ,occhiate , triglie e spada , seppie e per finire dolci e sorbetti il tutto accompagnato dalla simpatia e cordialita’ dei camerieri e delle figlie di Andrea
Dopo aver letto questa e tante altre recensioni entusiaste e dovendo approdare a San Vito lo Capo non potevamo far altro che andare allo Stagnone e da lì non ci siamo più mossi.
Tutto quanto meraviglioso.
Dalle busiate all’italiana (meravigliose), al tonno freschissimo fatto in tutti i modi (dal carpaccio, al sugo al tonno dal tonno alla piastra), dai funghi ripieni (deliziosi), alle melanzane impanate (queste sì che sono melanzane impanate), dai calamaretti fritti, la caponata di melanzane, alla spigola al sale, ad un altra infinità di delizie siciliane e non. Anche i dessert meravigliosi. Dal cannolo scomposto, alla cassata, al parfait di mandorle, al sorbetto al limone. Abbiamo mangiato di tutto e sempre tutto quanto buonissimo e cucinato con amore da Andrea e dal suo staff. Altro che “tavola calda” come indicano alcune persone definendolo un posto semplice. E’ molto meglio di un ristorante di primissima scelta. Parola di chi ama la buona e sana cucina mediterranea.
Sicuramente quando torneremo a San Vito lo Capo (e sicuramente ci ritorneremo presto visto la bella esperienza) saremo di nuovo ospiti fissi dello Stagnone. A presto !!!!!
…mocht je San Vito lo capo bezoeken? Dan moet je echt hier eten! Het is heerlijk eten voor een eerlijke prijs. Een echte aanrader en smulllen om je handen bij op te eten!
Ciao,
Inge en Rudy Jan
Ollandia
E’ arivato il nuovo sito dello Stagnone
Eind april zijn we weer in San Vito om weer eens lekker te smullen bij Lo Stagnone!!!!
complimeti <<<<<chiedo come si fa quello per canarini e dove lo trovo grazie
nella bella capo san vito, presa dallo sconforto di non riuscire a mangiare del vero pesce cucinato in maniera tradizionale, ho chiesto al porto dove mangiare il pesce appena pescato: “allo Stagnone” da Andrea e’ stata la risposta pronta di un vecchio pescatore che teneva un’aragosta viva in mano. Finalmente avevo il mio posto dove mangiare buono. Andrea si divertiva alle mie richieste e le preparava con gusto e abilita’: il crudo (scampi, san pietro, gamberi rossi) i busiati (gamberi, cozze e vongole veraci) la zuppa di pesce con il riso (tracina, scorfano, scampi, gamberi rossi, cozze, vongole, mattoni) le alici (freschissime) sulla tegola e poi panelle, bruschette, caponate, alici marinate, gamberetti marinati…… il tutto con il supporto di ottimi olio e condimenti…… insomma veramente una cucina casalinga verace e tricolore. BRAVO ANDREA!