Lido Re del Sole – Taormina (Me)

Visitato a pranzo Domenica 25/05/2008

Appena fuori dall’autostrada che collega Catania con Taormina, subito sulla sinistra direzione Letojanni, cerchiamo parcheggio e, dopo qualche decina di metri troviamo la piccola scaletta che conduce al mare, l’insegna recita: Lido Re del Sole…non male come inizio, infatti di sole c’e’ne’ davvero tanto, il clima e’ prettamente estivo anche se non fa troppo caldo, e ci sono tutti gli ingredienti per una bella giornata di mare.

Abbandonata del tutto l’idea di andar per cantine, nonostante in contemporanea ci sia la bella manifestazione “Cantine Aperte”, oggi un po di relax ci voleva proprio, visto che e’ anche la prima Domenica sensa Calcio, finalmente dopo un anno di “sofferenze…motivo per cui oggi con noi c’e’ anche Daniele (con cui si era detto, mai piu’ insieme per le partite del Catania) .

Ci accomodiamo nella nostra sdraio e ci godiamo la nostra giornata, i bimbi giocano sulla sabbia, e noi ci dedichiamo alle normali attivita’ da spiaggia, bagno, crema solare e gli immancabili GIORNALI….

Alle 13:00 ci accomodiamo nella bella veranda della trattoria antistante la spiaggia, decidiamo di non tardare visto che siamo stati avvisati dei tempi lunghi e del fatto che la Domenica non si Prenota….chi arriva si siede….mi sembra giusto.

Ordiniamo un pasto leggero giusto per non appesantirci e goderci la nostra giornata di mare….antipasto, primo, secondo e contorno….e chi lo sa se non ci scappa anche il dolce?

Beviamo il classico Leone di Tasca D’Almerita, ed attendiamo…

Nel frattempo i bimbi mangiano nel tavolo accanto.

Dopo circa mezz’ora arriva l’antipasto, un fritto di calamaro da manuale, frittura leggera ed asciutta..decisamente inaspettata….

Passa un’altra mezz’ora e finalmente arrivano i prini, spaghetti con gli scampi per Fabio, classicissimi spaghetti con le vongole per gli altri, anche qui’ perfetta preparazione di un classicissimo spaghetto al dente con le vongole e sensa que fastidioso “astrattu” o peggio ancora Brodo che spesso piu’ che di mare da un sapore di pasta al pomodoro….

be e’ passata un ora e la fame si fa sentire…attacchiamo il nostro piatto con atavica voracita’…rievocando situazioni cinematografiche del passato.

Aspettiamo la nostra solita mezz’ora ed ecco il nostro involtino di pesce spada…

anche questo semplice e perfetto, a seguire la nostra insalata…nella mia anche un po di cipolla di Calabria, giusto per non eccedere in leggerezza e per finire uno squisito sorbetto al limone con menta e scorze di agrumi…si son fatte le tre e ci accingiamo a tornare in spiaggia…felici per il pranzo appena consumato nella simpatica trattoria….

Complimenti alla famiglia che da anni porta avanti questo posto, facendo per bene il proprio lavoro, nonostante, soprattutto in zona, la tentazione di lasciarsi andare e’ tanta, in un posto in riva al mare dove spesso ci sono turisti e persone di passaggio…..anche se, come ci dice Giorgia, lei (e non e’ l’unica) frequenta questa spiaggia da oltre vent’anni.

Conclusioni: Ottima location per una giornata di mare con pranzo annesso…unica avvertenza…i tempi…vista la confusione vi consiglio di non sedervi a tavola molto tardi…o se non ve ne frega di aspettare…sedetevi quando volete…del resto, diceva qualcuno…a tavola non si invecchia mai….

3 pensieri su “Lido Re del Sole – Taormina (Me)

  1. Se è vero che “l’appetito vien mangiando” è ancor più vero che esso viene anche “navigando”, ed a maggior ragione quando si incontra un sito con un’articolo su piatti che io definirei “consolatori….” Infatti noi napoletani quando mangiamo qualcosa di molto gustoso usiamo proprio la frase : m’aggio cunzulato!!! La bella combinazione fra foto e descrizione dei piatti crea nel lettore un “effetto sogno” che è quello di assaporare, sentire il profumo e gustare tutto proprio come se si fosse a tavola!!! (e diciamoci la verità, non manca un pizzico di sana invidia…) Devo proprio dire che anche questa volta…m’aggio cunzulato!!!!!

  2. Pasquale…sei FANTASTICO!!!
    la tua verve siculo-campana con la quale hai raggiunto risultati eccelsi in ambito musicale, non potra’ far altro che portarti ad alti livelli anche in ambito gastronomico!
    la sensibilita’ e la passione con cui ti accosti a questo mondo, sara’ l’ingrediente segreto della ricetta del tuo futuro successo…..continua con caparbieta’ il tuo percorso…senza fermarti…ma senza correre…

  3. Saremo da queste parti tra poche settimane e il tuo racconto è veramente appetitoso!
    Pensi che la trattoria sia aperta anche per la cena?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...