Trattoria De Fiore – Catania

Visitato a pranzo Sabato 10/05/08

 Sabato stranamente fresco e ventoso per il periodo in cui ci troviamo, passeggiamo per le vie del centro storico, considerando quanto e’ bella la “nuova” via Teatro Massimo cosi’ come la piazza Bellini, con le sue belle installazioni.

Certo, non possiamo fare a meno di considerare come, in cosi’ poco tempo, il vandalismo e la sporcizia abbiano preso il sopravvento sulle bellezze architettoniche, diventando punti distintivi della bella piazza da poco tempo riaperta al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione.

Imbocchiamo la Via Coppola e decidiamo di pranzare nella nostra trattoria preferita, forse l’unica ed ultima vera trattoria Catanese.

Entrando, rimaniamo subito sorpresi dalle pareti appena ridipinte di un giallo sgargiante che si abbina ottimamente con il blu delle tovaglie ai tavoli, anche questo una novita’.

Mi dirigo preoccupato in cucina ma…per fortuna…vengo rassicurato dal sorriso della Zia Rosanna ( non e mia zia ma la ZIA di tutti i suoi ospiti), che mi accoglie con la sua solita allegria e mi dice :“U locali u fici novu ma, nun ti preoccupari ‘ca a cucina e’ sempri a’stissa!”, bene, perfetto , sereni ed affamati, ci accomodiamo al nostro tavolo aspettando pazientemente che la zia ci mandi qualcosa al tavolo.

Mi permetto di dispensare qualche consiglio a chi non conosce questo posto e volesse decidere di provarlo: elemento fondamentale e’ il tempo…si proprio cosi, se ne deve avere a disposizione davvero tanto per godere a pieno della cucina della Zia Rosanna, infatti, i tempi di servizio spesso si allungano a dismisura, perche la Zia-chef prepara tutto al momento e col massimo della cura, nel contempo fa gli onori di casa e saluta i suoi ospiti, fa i conti e, nonostante il costante affanno, non evita mai di deliziarci con una delle sue canzoni, cantata in cucina tra una preparazione e l’altra.

Oggi andiamo un po’  di fretta, nel senso che non abbiamo piu’ di due ore quindi saltiamo il buonissimo antipasto e scegliamo due primi piatti e due secondi.

Inaspettato, arriva ugualmente un assaggio di antipasto, tutte preparazioni semplici ma gustosissime.

Procediamo con un piccolo assaggio di pasta con le sarde, seguito dalla nostra Norma e dalla pasta all’Arrabbiata.

        

La Pasta ovviamente e’ fatta in casa, ottimi maccheroni, lunghi e consistenti, accompagnati da condimenti sapientemente preparati al momento, seguendo le antiche tradizioni di famiglia.

Una Menzione speciale va all’Arrabbiata della zia, detto del tipo di pasta, il condimento e’ un esplosione di pomodoro, capperi, olive e peperoncino mixati  con maestria, per rendere unico un sapore semplice e “antico”.

Proseguiamo con le polpette di cavallo e la Fantastica Palermitana ripiena di Mozzarella, un must della cucina di Rosanna.

Per finire, zeppole fritte e caffe’ rigorosamente fatto con la Moka (ricordatevi di ordinarlo almeno con un quarto d’ora di anticipo).

Siamo pronti per andare, non prima di aver salutato con il solito “Vasuni” la fantastica zia Rosanna De Fiore, ultimo interprete di una cucina popolare Catanese che sta ormai per scomparire, lasciando spazio a finte putie di moda , che di tradizionale non hanno neanche il prezzo.

Dopo le recenti recensioni  sul “Gambero Rozzo” e su altre pubblicazioni di settore, il locale e’ spesso frequentato da turisti Italiani e Stranieri  che restano spesso affascinati dalla cucina e dall’ospitalita’ che trovano alla Trattoria del Forestiero ( cosi’ e’ sempre stata chiamata ).

Nelle fresche notti d’estate e’ anche possibile consumare il pasto nella caratteristica piazzetta antistante (Piazzale delle Belle) , un tempo dedicata a tutt’altro tipo di piaceri.

Contatti: Trattoria De Fiore – Via Coppola  – 95100 – Catania – tel. 095 316283

 

 

8 pensieri su “Trattoria De Fiore – Catania

  1. Signori la palermitana della zia Rosanna e’ fantastica me la sogno la notte anche perche ci metto appunto tutta la notte per digerirla, ma e’ davvero uno sballo si e’ vero si aspettano ore e ore ma ne vale la pena e la zza rusanna e’ meravigliosa

  2. un esperienza unica la vera vera trattoria tipica la signora e’ meravigliosa sempre col sorriso sulle labbra anche se non si ferma un attimo abbiamo assaggiato le polpette di cavallo, una squisitezza, complimenti per questo bel blog,e’ stato un buon compagno di viaggio catania e’ bellissima grazie di cuore

  3. Entusiasmante zia Rosanna!… Ma oggi come oggi chi ti prepara una zuppa di verdure di stagione espressa! ? Si proprio così… espressa… tagliando sul momento le più fresche verdure di stagione e cucinandole a puntino! Eccezionale… scordatevi quei sapori di minestroni ripassati… il colore, il sapore, la giusta cottura tutto davvero buonissimo: E poi le uova cotte nel pomodoro fresco con basilico!!… un piatto affettuoso e splendido nella sua semplicità! Brava zia Rosanna.. che alla fine si giustifica per qualche minuto in più di attesa… Zia Rosanna avanti sempre così…noi non aspettiamo altro che una cucina sempre sincera e vera come la tua! Degustibus QB.

  4. Noi ci siamo conosciuti nella trattoria De Fiore e lì ci siamo innamorati, aiutati dalle molteplici suggestioni del luogo, dalla conversazione sempre intelligente di Zia Rosanna, dalle pietanze squisite che le sue manine preziose preparano. Per noi ogni ritorno a Catania vuol dire tornare al nostro solito posto, al nostro colpo di fulmine, a farci cullare dalla sequenza di antipasti, cavateddi, tunnu e masculini….
    Grazie zia Rosanna per tutto ciò che regali! Non vediamo l’ora di tornare a trovarti!

  5. Anche io quando posso vado a trovare Zia Rosanna. Unica come cuoca e come persona. Ha sempre qualcosa da raccontare nel suo catanese colorito e riesce a strapparti un sorriso anche nella giornata più grigia. Grazie za Rosanna.

  6. Salve a tutti,anch’io ho avuto l’onore di conoscere zia Rosanna e domenica ci tornerò,vado in ferie una settimana e sicuramente andrò con la mia ragazza Francesca(di Catania) a riassaporare le prelibatezze preparate dalla zia di tutti i commensali e ovviamente non potrò privarmi neanche dei magnifici arancini ar ragù e delle magnifiche cipolline di Savia ( tutti gli altri arancini non vi piaceranno più quando avrete assaggiato i loro ) e i gelati e le granite fatte dal mio carissimo gelataio del chioschetto in piazza Stesicoro ( quello dalla parte delle panchine e non dalla parte dell’edicola ), ve li consiglio visto che vado a Catania da 5 anni e loro sono i miei punti fermi,impossibile pensare di cambiare quando raggiungi il top,un saluto a tutti e spero di esservi stato utile…se volete contattarmi per ulteriori dettagli questa è la mia mail diego.tenca@hotmail.it

  7. Non ho altre parole da aggiungere, avete detto già tutto tutto … !!! Zia Rosanna è unica oltre ad essere la zia della persona più gentile, accogliente ed appassionata di Catania … <3<3<3

  8. Cari Amici e care amiche,
    questa recensione mi ha fatto davvero venire voglia di andarlo a provare…..!
    Grazie sempre,

    Alberto B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...