Un simpatico sms ci avvisa che oggi( sabato) “i Cutilisci” e’ aperto a pranzo , pensiamo…e perche’ no? la giornata e’ bellissima, il clima e’ praticamente estivo, quale miglior posto per un bel pranzetto?
Arriviamo in piazza, il locale e’ abbastanza affollato ma dopo pochi minuti riusciamo ad avere un tavolo.
Il menu’ e’ lo stesso della sera, con qualche variante che ci viene presentata scritta su di una lavagna, e’ anche possibile prendere la pizza ( che tra l’altro e’ molto buona anche nella variante farro).
Le proposte di giornata sono 5 o 6 e decidiamo di scegliere tra queste.
Iniziamo con un ottimo crostone con formaggio pepato, cipollina e miele, il nostro preferito!
Proseguiamo con un assaggio di pasta che ci viene gentilmente offerta in attesa dei nostri piatti.
Rigatoni di kamut con melanzane, pomodorini, menta e pistacchi, ottima la qualita’ e la consistenza della pasta cotta alla perfezione, freschissimo e leggero il condimento, buon inizio!
Pasta alla norma “rivisitata” dove il “rivisitata” incide piu’ sul nome che sul piatto in se’,
stessa qualita’ di pasta del precedentemente assaggio, buona la preparazione del condimento, alleggerito nella cottura delle melanzane.
Cous Cous di pesce, ben fatto e ben presentato, gusto mediterraneo con accenni orientali.
Siamo al secondo, tagliata di tonno al sesamo con due salse, aceto balsamico ed un’altra a base di senape e mandorle.
Bellissima la presentazione, un po’ meno emozionante in bocca.
Chiudiamo con due gelati, Pistacchio e Mandorla, entrambi superlativi ( non mi ricordavo fosse cosi’ buono il pistacchio, ottimo anche l’altro ma con una punta di dolcezza in eccesso).
Che dire, ottimo clima, location veramente suggestiva, servizio garbato e buon cibo, mix ideale per rendere una giornata veramente piacevole.
Complimenti alla famiglia Tomasello che ormai da anni porta avanti questa piacevole realta’ Catanese, valorizzando prodotti del nostro territorio, spesso provenienti da agricoltura biologica;
bravo il giovane chef Palermitano Giuseppe Sparacio che, abbandonato lo stile un po’ “alberghiero e classicheggiante” si sta cimentando in questa nuova avventura, con una cucina piu’ semplice e moderna.
Contatti: I Cutilisci – Via San Giovanni Li Cuti 67 – tel 095 372558 – www.cutulisci.it
ciao Andrea,
complimenti per questo tuo blog, che seguo con molto interesse…
che bello leggere le tue recensioni sincere e conoscere i migliori ristoranti/agriturismi attraverso le tue visite raccontate e corredate da foto meravigliose!
grazie anche per il tuo giudizio (superlativo) sui gelati dei Cutilisci e la critica costruttiva sul gelato alla mandorla, che grazie al tuo suggerimento è stato “rivisitato” (in quanto sono io a occuparmene della produzione) e dovrebbe risultare adesso meno dolce… mi farai sapere se ora è migliorato 🙂
con affetto – blimunda