A Putia ro’Vinu – Modica

Appunti di viaggio 25 Aprile – Modica 

Forse uno dei giorni peggiori per pensare di pranzare fuori. Ma quando oltre ad una normale e paziente attesa di un secondo turno alle 15,00 anzichè alle 14,30 e di una sala improvvisata, si riesce a mangiare davvero bene allora si che il posto e chi lo conduce sono davvero da elogiare.

 Dove? A Putia ‘ro Vinu, a Modica, durante uno degli eventi più confusionari ed a mio parere inutili (almeno fino a quando sarà organizzato “stile sagra” ) come Eurochocolate.

A volte la bontà del posto, da riprovare in tempi “meno sospetti”, si giudica da queste sfaccettature. Dalle uova sode per cominciare, alle classiche scacce e arancinetti come antipasto, ai cavatelli al cioccolato con sugo di maiale e cavatelli classici con fagioli e funghi, ai tortelloni di ricotta al sugo (cambia la pasta, ottima la ricotta, ma il maiale è protagonista sempre come il suo sugo!), al generoso polpettone, alle puntine alla pizzaiola con pomodorino, capperi e olive (deliziose), all’immancabile misto di carne di maiale al sugo, per finire con dei deliziosi geli al limone e cannella. Tutto, innaffiato con del buon vino “in caraffa”, per la modica (è il caso di dirlo!) cifra di 15 Euro a persona.

Debbo dire, che la buona compagnia (ombretta, paolo, anna, chiara e nicoletta), il sincero cibo e la buona volontà di chi lavora “sodo” ( che le uova iniziali lascino presagire la mission aziendale?!) hanno fatto superare i problemi tecnici di un giorno che più di festa e di confusione non si può. De gustibus. Q.b.

9 pensieri su “A Putia ro’Vinu – Modica

  1. Bravo Gianfranco!!!
    Una grande passione come la tua non poteva che generare un bravo ed appassionato “blogger gastronomico”….Buona la Prima! e buon lavoro

  2. Visto che siamo in tema, oltre la Putia ro vinu(veramente sensazionale) a Modica consiglio di provare la trattoria “la rusticana” si trova all’inizio di corso Umberto, si, sara’ un po grezza, ma la cucina tipicamente modicana e’ fantastica!

  3. Io sono stato sia alla Putia ro Vino che da Ciccio Sultano… praticamente è come paragonare una Ferrari Enzo ad una vecchia 500 degli anni 60! al duomo con 13 euro ti prendi un caffé!!! In ogni caso entrambi nel loro genere sono unici… la pasta col macco della putia mi ricorda i piatti che faceva mia nonna… buonissima

  4. desideriamo conoscere il vostro numero di telefono in quanto desidetriamo prenotare per il giorno 25 aprile p.v.. Saluti Angelo B.

  5. ‘A Putia ro Vino è una garanzia per noi che scendiamo tutti gli anni in Sicilia Orientale. Due tre puntate l’anno in estate ce le facciamo sempre e gli amici che vengono con noi sono sempre entusiasti!!!
    Un rarissimo esempio di come si possa concepire una gustosissima ristorazione con piatti semplici e ricette della tradizione tipica siciliana. Una gestione del servizio sapiente e l’estremo piacere di alzarsi da tavola rilassati, impreziositi di sapori e coccolati …e ..senza sorprese per le tasche!!! (hai detto niente!!!! La favola continua…)

  6. Oggi ho avuto l’occasione di pranzare nella “Putia ro vino” e devo associarmi al coro per gli elogi: antipasti, scacce e arancini, melenzane, zucche, olive, ecc., Pasta:: lolli alle fave e ravioli di ricotta al sugo e cavatelli con sugo (veramente sublimi). Secondo: carne al sugo di maiale e bollito. Dolce gel di cannella, carrubo, limone. Torta di cotta e cannoli di ricotta. Sapori e profumi di una cucina siciliana che ormai sta sempre via via sta scomparendo. Il tutto ad un prezzo bassissimo. Una bella esperienza che consiglio. Tutti i commenti positivi, di cui sopra, sono meritatissimi. Evviva la “Putia ro vinu”

  7. se leccornie e specialità vuoi mangiare nella “putia ro vinu” devi andare. Si mangia divinamente in una atmosfera d’altri tempi

  8. I am curious to find out what blog platform you have
    been working with? I’m experiencing some small security issues with my latest blog and I’d like to find something more safeguarded.
    Do you have any suggestions?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...