SSS e Scala Scabin

Niente piu’ “quanto basta” in cucina quando si parla di sale, grazie al SSS (Scabin Salt System).

L’eclettico chef del Combal.zero di Rivoli, ha presentato nel corso di Identita’ Golose, lo scorso Dicembre a Milano, il suo rivoluzionario sistema di salatura dell’acqua per la cottura della pasta.

In pratica si tratta di pastiglie divisibili, create in 3 diverse grammature, che riescono a combinarsi creando oltre 90000 diverse possibilita’ di salatura.

Le pastiglie sono da 18,22 e 26 g. e vengono usate e combinate fra di loro tenendo conto di una serie di fattori legati alla quantita’ ed al tipo della pasta, ai tempi di cottura ed alla quantita’ dell’acqua, oltre che al tipo di condimento.

Altra novita’del grande Davide (che durante il congresso, almeno ha portato un po’ di freschezza e novita’, in mezzo agli altri chef che si limitavano a spiegare il piatto di cui si vedeva la preparazione sul megaschermo) l’ Identity Taste, la carta di identità del gusto, presentata in anteprima il 23 gennaio a Madridfusiòn e illustrata anche a Identità Golose insieme alla “Scala Scabin”, ovvero un sistema innovativo ed alquanto futuristico di catalogazione della percezione dei gusti.

In pratica, tramite un kit apposito che raccoglie i “gusti primari” in diverse intensita’ ( da 1 a 6) .

Il risultato del test va registrato sulla nuova “carta d’identita’ del gusto” a cui ogni chef puo’ fare riferimento per stabilire le preferenze del proprio cliente.

Non so se tutto questo ha un senso o potra’ avere una collocazione reale nella vita di tutti i giorni, certo che a livello concettuale e’ tutto molto affascinante , ed in ogni caso , per me Scabin, resta uno dei pochi in grado di dare alla ristorazione Italiana un po’ di “Sale” in piu’, al cospetto dei tanti concorrenti stranieri che ci propinano periodicamente le loro innovative “Invenzioni”.

La Piola-Kit piatto storico del Cyber-menu’ di Scabin

Il Cyber-egg

Il Caffellatte di Baccala’

Il Fossil con il suo martello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...