Le Bistronomie, le Tapas e il Velenitaly

Nell’ultima edizione di Madrid Fusion si e’ concentrata l’attenzione sul tema “alta cucina low cost” una nuova tendenza battezzata “Bistronomie”.

In altre parole, attuare in cucina una politica di prezzi contenuti, cosi’ da incentivare nuove fasce di consumatori, in buona sostanza il publico giovane, che difficilmente mette in conto di spendere un centinaio di euro per un grande ristorante, ma anche per soddisfare chi chiede una pausa pranzo leggera senza rinunciare ad una emozione gastronomica.

Capostipiti di questa tendenza sono Inaki Aizpitarte di le chateaubriand di Parigi e Rafa Pena del ristorante Gresca di Barcellona.

Una vera scommessa, che si basa sull’uso di ingredienti poveri ma buoni, valorizzati da sapienti tecniche, con elaborazioni che aiutino a contenere i tempi di produzione.

Le Bistronomie, sono locali che sorgono in quartieri alla moda, spesso alternativi, in spazi emergenti dai costi contenuti.

Il risultato e’ la possibilita’ di poter pranzare con 25/30 € o di poter ordinare un menu’ degustazione di 4/5 portate a 40 €, per una cena informale.

Gli spagnoli, oltre a seguire il sistema francese in questa tendenza, hanno gia’ da tempo creato un grosso tam tam mediatico intorno all’effetto Tapas; In poche parole , si tratta di riprodurre in scala minore, cibi abitualmente cucinati come porzioni normali, il tutto su una base di pane (ma non sempre).

Cosi’ per Tapas si possono classificare un infinita’ di cibi che in questi anni sono stati proposti come finger food, mentre a Madrid Fusion si e’ cominciato a perlare gia’ di licking o di chuping food, cibo da succhiare e leccare.

       

Ed in Italia…? Be, noi continuiamo a parlare di Velenitaly e via discorrendo, mentre la stampa dei paesi nostri concorrenti crea dei miti della ristorazione e ce li vende…a caro prezzo!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...